REGOLAMENTO E ISCRIZIONI BWC 2025

La gara si svolge su un circuito asfaltato di circa 2 km da ripetersi per 7 giri sulla pista dell’Autodromo di Vallelunga, ci sarà la tradizionale partenza in stile Le Mans, dove ti precipiterai per aprire la tua Brompton e correre lungo la pista.

Chi verrà premiato:

  • 1x femmina più veloce
  • 1x maschio più veloce
  • 1x Veterana più veloce(di età pari o superiore a 55 anni il giorno dell’evento)
  • 1x Veterano maschio più veloce (di età pari o superiore a 55 anni il giorno dell’evento)
  • 1x meglio vestito
  • 2x vincitori Fastest Fold (non è richiesto il biglietto BWC Race)

Per partecipare è necessario avere almeno 18 anni, essere in buona salute e essere un pilota Brompton competente il giorno dell’evento.

Cosa devi portare:

  • Bicicletta Brompton
  • Casco da ciclismo
  • Abbigliamento approvato (vedere la sezione Codice di abbigliamento di seguito)

La gara del Campionato Mondiale Brompton coinvolge i corridori su un circuito chiuso asfaltato all’interno di un Autodromo Internazionale. Tutti i corridori condividono la responsabilità collettiva per la sicurezza propria e di tutti gli altri partecipanti all’evento e devono considerare la sicurezza di tutti i partecipanti in ogni momento. Nello specifico:

  • Non sarà assolutamente consentita la partecipazione alle gare a bici elettriche o a motore.
  • I ciclisti devono assicurarsi che tutte le biciclette siano assemblate correttamente in linea con le linee guida Brompton.
  • Tutti i concorrenti devono osservare ed esercitare la massima attenzione durante le gare.
  • I corridori devono sorpassare i corridori più lenti sulla destra, tenendo la sinistra.
  • Quando doppiati, i concorrenti devono consentire ai corridori di passare in sicurezza.
  • I concorrenti che guidano pericolosamente saranno passibili di squalifica.
  • I corridori doppiati possono continuare la gara ma non devono dare ritmo né riparo al corridore da cui sono stati doppiati. Altrimenti i corridori nella gara su circuito potrebbero stare al passo o ripararsi gli uni dagli altri.

Attrezzatura e abbigliamento:

  • Un corridore, mentre gareggia in qualsiasi evento BWC, deve indossare un copricapo protettivo adeguatamente fissato che deve essere certificato secondo gli standard di sicurezza appropriati per i caschi da bicicletta ed avere una struttura a guscio rigido/morbido. Non sono ammessi caschi “stile aerodinamico”.
  • Le biciclette devono rispettare lo spirito e i principi della BWC, vale a dire che i ciclisti competono nell’evento su un piano di parità.
  • Per le gare BWC è necessaria una Brompton pieghevole con due ruote che trasporta un pilota:
  • Le estremità del manubrio devono essere tappate, non semplicemente coperte da nastro adesivo, e le altre sporgenze devono essere protette, per quanto possibile.
  • Sono vietati i Tri-bar, le estensioni delle braccia e/o le imbottiture per le braccia.
  • Bottiglie d’acqua, pompe, pneumatici di scorta e computer da gara devono essere fissati saldamente. Tutte le altre attrezzature non essenziali ai fini della gara dovranno essere rimosse.
  • Le bottiglie d’acqua devono essere trasportate esclusivamente nei portaborracce ed essere deformabili quando vengono calpestate.
  • Durante la manifestazione non è consentito trasportare bambini o animali domestici sulle biciclette.
  • Non sono ammessi adattamenti che forniscano assistenza motorizzata al pilota.
  • Le biciclette devono essere in condizioni di sicurezza; Gli organizzatori si riservano il diritto di rifiutare la partecipazione nel caso in cui la bicicletta di un partecipante, a nostro insindacabile giudizio, sia considerata non sicura per la competizione.
  • Se si scopre che un corridore utilizza una bicicletta che, a giudizio dell’Arbitro del Campionato, è considerata fuori dallo spirito della competizione, o presenta un pericolo per se stesso o per gli altri, sarà ritirato dall’evento.

Codice di abbigliamento:

  • Quando gareggiano, tutti i partecipanti devono essere completamente vestiti dal collo fino a non più corti di metà coscia, con un costume che mostri la loro personalità. Buon divertimento!
  • Non è consentito l’abbigliamento sportivo (ad esempio pantaloncini/leggings visibili in Lycra, pantaloni della tuta, ecc.).
  • Non ci sono restrizioni sulle calzature.
  • Nessun concorrente potrà indossare un segno o uno stemma politico sul proprio costume da gara.
  • Qualsiasi forma di protezione per gli occhi o occhiali indossati deve essere di materiale non scheggiabile.