Caricamento
Roma XXIVh - La 24 ore di Roma
  • La Roma Sport XXIVh 2025
    • Cos’è la Roma Sport XXIVh
    • Programma 2025
  • Villaggio
    • Roma Expo & Music XXIVh
    • Diventa Espositore
  • Sponsor, Partner e Patrocini
    • Sponsor Roma Sport XXIVh
    • Patrocini e Supporto
    • Media Partner
  • Press Area
    • Media Gallery_Roma Sport XXIVh
      • Roma XXIVh – Traguardo e Premiazioni
      • Roma XII+XII – Partenza e notturna
      • Roma XIIh – Arrivo e Premiazioni
      • Paddock & Box
      • Roma Running XXIVh 2024
      • Roma Wellness XXIVh
      • Roma Aqua Imperium XXIVh
      • Minifondo Roma XXIVh
      • Saturday Night Summer Party 90’s – Dimensione Suono Roma
      • Conferenza dei 7 Re di Roma, da Cunego a Tafi
      • Conferenza Stampa 2024 – Forum
  • Menu Menu

REGOLAMENTO E ISCRIZIONI ROMA RUNNING XXIVh

COMPETITIVA E NON COMPETITIVA

REGOLAMENTO ROMA RUNNING XXIVh

Con il supporto della Paul Mitchell, dell’ASD Podistica Solidarietà la S.S.D. Roma Bike Park a r.l. organizza la 2^ ed. della ROMA RUNNING XXIVh sulla distanza di 9,950 mt.

La gara,inserita nel calendario regionale Fidal, si disputerà a Campagnano di Roma, sabato 27 settembre 2025 con ritrovo alle ore 7.00 e partenza alle ore 9.00 dall’autodromo di Vallelunga, il percorso si snoderà completamente all’interno della pista dell’autodromo in cui bisognerà compiere 3 giri, il primo più corto è di circa 1.800 metri gli altri due di circa 4.075 metri, per un totale di 9,950 metri.

Con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente il presente Regolamento.

La partenza sarà seguita in coda da una passeggiata non competitiva che percorrerà direttamente il giro lungo di 4.075mt
La passeggiata NON COMPETITIVA sarà aperta a tutti senza necessità di tesseramento o di certificato medico.
La prova si disputa sullo stesso tracciato e in contemporanea a quella competitiva, non prevede classifica o rilevazione del tempo di percorrenza ne premi e da diritto a ricevere un omaggio ricordo della manifestazione.
Sarà possibile iscriversi alla passeggiata NON COMPETITIVA online, al costo di 6 euro, cliccando sul pulsante in basso a questo testo, ci si può iscrivere anche la mattina della gara, fino ad un’ora prima della partenza, presso il gazebo segreteria.
Con l’iscrizione i partecipanti esonerano l’organizzazione da qualsiasi tipo di responsabilità per fatti accaduti prima, durante e dopo la passeggiata NON COMPETITIVA sul luogo della manifestazione.

ART. 1 – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

COSA SERVE PER PARTECIPARE ALLA GARA COMPETITIVA

Possono partecipare gli atleti italiani e stranieri che abbiano uno dei seguenti requisiti:

1) Atleti tesserati per il 2025 con Società affiliate alla FIDAL appartenenti alle categorie Juniores/Promesse/Seniores/Master M/F (nati prima del 31 dicembre  2007)

2) Atleti nati prima del 31 dicembre  2007 in possesso di Runcard Fidal*

3) Atleti nati prima del 31 dicembre  2007 in possesso di Runcard Eps*

* Ricordiamo che, gli atleti in possesso di Runcard Fidal o di Runcard EPS devono sempre presentare anche un certificato medico di idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera rilasciato da un medico in Italia, valido alla data del 27/09/2025.

Ai sensi delle normative FIDAL, NON È AMMESSA LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA COMPETITIVA CON IL SOLO CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO

Tutti gli atleti italiani e stranieri, che non posseggono alcun tipo di tesseramento, possono iscriversi con la ASD PODISTICA SOLIDARIETA al costo di € 7,00 VALIDO FINO AL 31.12.2025.

i tesserati potranno acquistare ad un prezzo promozionale per la manifestazione, la maglia sociale uomo/donna al costo di 20 EURO

La richiesta va presentata direttamente alla ASD PODISTICA SOLIDARIETA, inviando i documenti previsti al link   https://www.podisticasolidarieta.it/podistica/home.nsf/webnotizie

via WhatsApp al numero 3382716443, via mail a podistica.solidarieta@virgilio.it oppure chiamando il numero 3382716443 è possibile ricevere tutte le informazioni necessarie.

ART. 2 – MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

L’iscrizione alla gara competitiva ha un costo di 10 euro, ci si potrà iscrivere la mattina della gara al costo di 15 euro.

ISCRIZIONE GRATUITA PER GLI M/M E M/F 80 IN SU

L’iscrizione da diritto a ricevere una Gym Bug contenente prodotti di cosmetica e una T-Shirt dedicata all’evento. La quota di iscrizione non è rimborsabile, è possibile cambiare nominativo di iscrizione fino al 20 settembre.

L’Iscrizione alla non competitiva ha un costo di 6 euro

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

l’iscrizione sarà possibile solamente ON-LINE cliccando sul pulsante alla fine di questa pagina.

ART. 3 – RITIRO DEL PETTORALE E DELLA BORSA GARA

I competitivi ed i non competitivi possono ritirare il pettorale (per tutti) ed il chip (solo per i competitivi) il venerdì precedente la gara presso la sede della Podistica Solidarietà sita in Via dello Scalo di san Lorenzo n. 16, dalle ore 15:00 alle ore 19:00 oppure il sabato direttamente al Villaggio Roma Sport XXIV dalle ore 7:00 alle ore 8:30

Sarà possibile anche iscriversi il giorno della gara dalle ore 7,00 alle ore 8,30 dietro presentazione di tessera Fidal o Ente di Promozione Sportiva o RunCard, presso l’autodromo di Vallelunga.

È previsto un deposito borse all’interno dell’autodromo. Gli organizzatori non sono ritenuti responsabili di quanto depositato, quindi si prega di non lasciare oggetti di valore come portafogli, cellulare, etc.

ART. 3 – BIS SOSTITUZIONE PETTORALI

È possibile cedere il pettorale ad altro partecipante entro e non oltre il 20 settembre 2025 indirizzando la richiesta a: iscrizioni@kronoservice.com

ART. 4 – CRONOMETRAGGIO e CLASSIFICHE

Tutte le info sul CHIP riservato alla gara CLICCA QUI le classifiche saranno consultabili sul sito WWW.KRONOSERVICE.COM

ART. 5 – RISTORO  

Lungo il percorso è previsto un rifornimento IN ZONA PARTENZA-ARRIVO.
All’arrivo sarà presente un ristoro finale con acqua e altro.

ART. 6 – PREMI

Le premiazioni della gara competitiva avranno inizio alle ore 11,00 e verranno premiati:

Assoluti: I primi 3 uomini e le prime 3 donne

1° Classificato/a  150,00 EURO

2° Classificato/a  100,00 EURO

3° Classificato/a  50,00 EURO

Categorie: i primi 3 delle categorie uomini e donne:

M/F 34 – M/F 35 – M/F40 – M/F 45 – M/F 50 – M/F 55 – M/F 60 – M/F65 – M/F 70 – M/F 75 – M/F 80. La categoria M/F 34 comprenderà gli atleti dai 16 ai 34 anni.

1° Classificato/a – Lonza e prodotti Paul Mitchell

2° Classificato/a – Salame e prodotti Paul Mitchell

3° Classificato/a – Salame e prodotti Paul Mitchell

Società: Le prime 5 società

1° Classificata 500,00 EURO min 50 arrivati

2° Classificata 400,00 EURO min 40 arrivati

3° Classificata 300,00 EURO min 30 arrivati

4° Classificata 200,00 EURO min 20 arrivati

5° Classificata 100,00 EURO min 10 arrivati

ART. 7 – RECLAMI

Eventuali reclami per la classifica dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’esposizione della classifica ufficiale, in prima istanza verbalmente al Giudice d’Arrivo e in seconda istanza per iscritto al Giudice d’Appello, accompagnati dalla tassa di € 100,00 che verrà restituita nel caso di accoglimento del reclamo. Per tutto quanto non previsto espressamente si rinvia al regolamento generale della FIDAL.

ART. 8 – TRATTAMENTO DEI DATI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi del regolamento UE n. 579/2015). Il titolare del trattamento è la ASD PODISTICA SOLIDARIETA con sede in Roma, Via dello scalo di San Lorenzo n. 16 00137 Roma, per qualsiasi contatto è disponibile il seguente indirizzo email: podistica.solidarieta@virgilio.it

i dati forniti verranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, come stabilito dal Regolamento Europeo UE n. 579/2015 e dal D.Lgs. 195/2004 cosi come adeguato dal D.Lgs. 101/2018, in tema di protezione dei dati personali. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio ai fini della partecipazione alla manifestazione e l’assenso al trattamento viene manifestato con la richiesta di iscrizione alla manifestazione. L’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di iscrizione.

Il trattamento dei dati personali è svolto dal Titolare e dalle persone da Lui autorizzate. I dati possono essere comunicati al CONI, FIDAL, IAAF, EA, EMA, CIO, ed altri enti pubblici. I dati possono, inoltre, essere comunicati agli organi di giustizia sportiva nazionale ed internazionale. Laddove si rendesse necessario, la comunicazione dei dati forniti potrà essere effettuata a soggetti terzi che forniscono servizi collaterali e strumentali. Per il diritto di cronaca e documentazione delle attività sportive, i dati potranno essere pubblicati con i mezzi che ASD Podistica Solidarietà e Piano ma Arriviamo riterranno più opportuni. La diffusione dei dati avverrà nei limiti dell’essenzialità dell’informazione (principio di essenzialità) riguardo a fatti di interesse pubblico.

ART. 9 – DIRITTO D’IMMAGINE 

Con l’iscrizione alla gara ROMA RUNNING XXIVh, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla manifestazione ROMA SPORT XXIVh, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

ART. 10 –  RESPONSABILITÀ ATLETA 

L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, la cui esibizione garantisce il diritto di usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.

  1. Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 524. c.p.).
  2. Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, o con un pettorale altrui, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 524. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 540 c.p.).

Nei casi 1) e 2) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 550 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.

È vietato entrare in griglie diverse da quelle assegnate al momento dell’iscrizione, nonché gettare, all’interno delle griglie di partenza e sulla sede del percorso di gara, magliette, mantelline o qualsiasi altro oggetto che possa causare intralcio o la caduta degli atleti che transitano successivamente. In caso di violazione, l’atleta sarà ritenuto responsabile per i danni cagionati, con conseguenti azioni sia in sede penale che civile.

È vietato “tagliare” il percorso stabilito e/o percorrere scorciatoie e/o inserirsi sul percorso di gara da un punto diverso rispetto alla linea di partenza. Il mancato rispetto di tale obbligo comporterà la squalifica dell’atleta, nonché la responsabilità dello stesso per eventuali danni causati a terzi.

ART. 11 –   ESONERO DI RESPONSABILITÀ 

L’atleta con l’accettazione del presente regolamento dichiara espressamente di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento, come, a titolo meramente esemplificativo, le eventuali cadute, contatti con veicoli e/o con altri partecipanti, spettatori od altro, le avverse condizioni di tempo, le condizioni del manto stradale, ed ogni altro diverso tipo di rischio. In conseguenza di tale accettazione, si esonera espressamente l’ente organizzatore ed i singoli soggetti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento sportivo, da ogni responsabilità per qualsiasi danno o nocumento derivante dalla partecipazione all’evento.

ART. 12 –  AVVERTENZE FINALI 

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del GGG.

Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti su questa pagina (che sarà aggiornata in data ultima il 5 Settembre 2025)

ART. 13 – PREMIAZIONI

Tutte le premiazioni saranno effettuate dopo la gara presso il podio ufficiale dell’autodromo di Vallelunga.

ISCRIVITI
© Copyright - Roma XXIVh® - La 24 ore di Roma - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto